Il prossimo 26 marzo, in occasione della Giornata Mondiale del Teatro, #ACRI organizza l’evento ā€œRigenerazione. Nuovi sperimentazioni teatrali dentro e fuori il carcereā€. L’iniziativa rientra in ā€œPer Aspera ad Astraā€, progetto promosso da Acri e sostenuto da 10 Fondazioni associate, che da 3 anni coinvolge circa 250 detenuti, di 12 carceri italiane, in percorsi di formazione professionale nei mestieri del teatro.All’evento, che si terrĆ  in diretta streaming, dalle ore 10,30 alle ore 12,30, con la conduzione di Andrea Delogu, interverranno i testimoni dell’iniziativa: Enrico Casale, Associazione culturale Scarti; Ibrahima Kandji, attore Compagnia della Fortezza; Micaela Casalboni, Teatro dell’Argine. A seguire, Francesco Profumo, presidente di Acri; Bernardo Petralia, Capo Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria; Aniello Arena, attore; Giorgia Cardaci, attrice, vicepresidente Associazione Unita – Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo. ConcluderĆ  il Ministro della Cultura, Dario Franceschini.Per l’occasione verrĆ  proiettato il video di azione collettiva ā€œUscite dal mondoā€, diretto da Armando Punzo, Compagnia della Fortezza, con la drammaturgia musicale di Andrea Salvadori e la partecipazione di: Ivana Trettel – Opera Liquida, Enrico Casale – Compagnia Scarti, Daniela Mangiacavallo – Associazione Baccanica, Franco Carapelle ed Elisabetta Baro – Teatro e SocietĆ , Micaela Casalboni -Teatro dell’Argine, Vittoria Corallo – Teatro Stabile dell’Umbria, Alessandro Mascia – Cada Die Teatro, Sandro Baldacci – Teatro Necessario, Marco Mucaria e Grazia Isoardi – Voci Erranti Onlus, Alessia Gennari – ForMattArt, Leonardo Tosini e Marco Mattiazzo -Teatro Stabile del Veneto.

Per partecipare all’evento ĆØ richiesta la registrazione, entro il 23 marzo, a questo link:https://www.acri.it/peraspera21/

Per ulteriori informazioni o chiarimenti: 0668184.286 / 330 [email protected]