Categoria: Progetti
Living Newspaper in Braidense
Set 25, 2023
Presentazione al pubblico dei risultati del progetto | 27.9 2023, ore 16.00 | Sala di Lettura Un...
Un nome in ogni quartiere
Set 25, 2023
A Cimiamo il primo murale previsto dal progetto del Comune di Milano “Un nome in ogni quartiere”,...
HUG
Lug 18, 2023
Nel 2115 a causa di pandemie e guerre viene emanata una legge che vieta a tutti gli umani...
AL LIMITE DEL BOSCO
Lug 4, 2023
Il protagonista del nostro video è il bosco. Un bosco spoglio, ridotto e sparuto, a ridosso di...
AL LIMITE DEL BOSCO
Giu 22, 2023
Siete pronti ad incontrare Cosimo che decide di vivere sugli alberi e non toccare mai la terra? In...
Chi sei? Chi cerchi? Mi senti?
Mag 30, 2023
La voce che interroga TESEO ha ripreso a sussurrare.. “Chi sei? Chi cerchi? Mi...

Il Giardino dei Desideri
Mag 17, 2023
Il 24 maggio pomeriggio, insieme ai bambini e alle bambine della scuola Primaria di via Ravenna,...
Living Newspaper. Sfogliando il tempo
Mag 16, 2023
20 maggio 2023, ore 10.00 – 11.30 | Spazi della Biblioteca BraidenseUn viaggio teatrale tra...
RUMORE DAL FONDO
Mag 13, 2023
Questo album è il risultato del laboratorio di scrittura Rap realizzato da ForMattArt Aps condotto...
UNA BIBLIOTECA TI PRENDE PER MANO
Mag 4, 2023
Grazie al progetto “WISH MI – WELLBEING INTEGRATED SYSTEM OF MILAN” FINANZIATO DALL’INIZIATIVA...
Traiettorie
Mag 4, 2023
Traiettorie – Mappa alla scoperta del quartiereVorresti conoscere le opportunità che il tuo...
Venezia incontra l’ARTvocacy®
Apr 27, 2023
Un incontro importante quello di ForMattArt con l’ARTvocacy, La Fabbrica e la Fondazione di...
ARTÉFICI – CENTRO DI CREATIVITA’ PERMANENTE
Mar 12, 2023
Ancora una collaborazione artistica tra ForMattArt e Fattoria Vittadini per accompagnare bambini e...
Si fa Teatro!
Gen 16, 2023
APERTE LE ISCRIZIONE! Dal 13 febbraio 2023 tutti i lunedì dalle ore 17 alle ore 18 | via Mincio,...
PAESAGGIO CON ALBERO, UOMINI E BESTIE (REGNO SU TELA)
Gen 3, 2023
Il nuovo anno si apre con un appuntamento importante per la compagnia teatrale Rumore d’Ali...
CASE (nostre)
Dic 27, 2022
Un percorso artistico a partire dall’albo illustrato Case di Maria José Ferrada...


Crediamo che attraverso l’Arte, la Cultura e la Bellezza si possa favorire la creazione di un sistema di connessioni tra realtà territoriali capaci di cooperare tra loro e di sostenere processi di coesione, promozione e trasformazione del contesto sociale, attivando percorsi culturali propositivi e trasformativi delle persone coinvolte e dei territori in cui vivono.
ForMattArt svolge principalmente le sue attività in 3 aree: Percorsi ArtEducativi – Formazione – Produzioni spettacoli
ForMattArt è una Associazione culturale di Promozione Sociale, iscritta al registro provinciale delle associazioni senza scopo di lucro sezione F – AP, fondata nel 2011. L’Associazione promuove attività finalizzate alla solidarietà sociale, della cultura, dell’educazione e formazione, della tutela dei diritti e della cultura del dono. Per i progetti promossi, l’Associazione si occupa, della direzione artistica, della direzione organizzativa e del fundraising.