Un viaggio tra natura, creatività e innovazione ha preso vita all’Istituto Comprensivo Dosolo Pomponesco grazie al percorso formativo “Esplorazione del Mondo Naturale: tra Scienze e Arte con il Digitale!”, condotto da Alice Patriccioli e Giuseppe Vitale
Pensato per gli insegnanti della scuola primaria, il progetto ha unito scienza, arte e tecnologia per offrire nuove chiavi di lettura del mondo naturale, stimolando nei bambini uno sguardo curioso, creativo e consapevole.
Docenti e formatori condividono strumenti e metodologie per trasformare l’aula in un laboratorio interdisciplinare, dove la meraviglia è al centro dell’apprendimento. Attraverso microscopi digitali, tablet, lavagne luminose, app creative, ma anche materiali semplici come argilla e carta fotosensibile, si sono sperimentate pratiche didattiche coinvolgenti che mescolano osservazione scientifica e linguaggi espressivi.
Esplorazione – Disegno – Lavagna luminosa – Cianografia – Argilla: ogni tappa è un’occasione per sperimentare, progettare e lasciarsi ispirare.
L’approccio laboratoriale e immersivo favorisce la progettazione collaborativa, stimolando la riflessione su una didattica più sostenibile, innovativa e centrata sull’esperienza diretta. Un percorso pensato per chi insegna con passione e ha voglia di innovare, mettendo al centro l’esperienza attiva dei bambini e la bellezza della natura.
Per informazioni sui percorsi formativi scrivi a [email protected]
educazionecreativa #scienzaearte #scuolaprimaria #didatticadigitale #insegnareconpassione #formazionedocenti #natura #didatticainnovativa #educazioneambientale #arteascuola #scuoladelpresente













