Trai 79 progetti approvati, “La tua storia, il mio furturo” – Polo permanente di rigenerazione urbana.
Lo scambio tra generazioni al centro di una trasformazione sociale responsabile e partecipata, che vede ANTEAS milano capofila di una consolidata partnership: Associazione di Promozione Sociale ForMattArt, Fondazione Pime onlus e Compagnia Africana.
In zona 8 (in particolare nel Quartiere Gallaratese e nell’area tra Via Grigna e via De Predis), grazie al Bando Volontariato 2018 la rete dei partner mira a creare un luogo permanente aperto a tutti, un luogo, dove progettare insieme la cultura, dove educare all’incontro, all’ascolto e alla cittadinanza attiva.
Un luogo dove lo scambio intergenerazionale e interculturale è il perno della trasmissione di saperi e dei percorsi di cittadinanza. in cui anziani e giovani svolgono insieme attività con un obiettivo comune a beneficio dell’intera comunità.
Promuovere un centro intergenerazionale, luogo di incontro sociale, culturale ed educativo che diventi punto di riferimento del territorio che sappia promuovere solidarietà, senso di appartenenza e cittadinanza a partire dalla riscoperta dei legami intergenerazionali e formare giovani cittadine e cittadini volontari da affiancare alle persone anziane per sollecitare una partecipazione attiva e paritaria, in cui ognuno possa apprendere e crescere, nello scambio intergenerazionale. Due saranno le dimensioni che caratterizzano il progetto: l’accoglienza permanente e la continua costruzione di relazioni con il territorio. L’accoglienza intesa come possibilità per i bambini, ragazzi, gli anziani, le famiglie di accedere in qualunque momento alle attività del progetto. Questo per coinvolgere soprattutto minori stranieri neoarrivati (neoricongiunti e non accompagnati) che, nella prima fase del loro processo di integrazione, sono spesso non ancora inseriti nei circuiti sociali, relazionali e formativi. Permanente relazione con il territorio intesa come partecipazione a momenti collettivi promossi dalle realtà del territorio ma soprattutto intesa come promozione culturale sul territorio attraverso anche performance artistiche realizzate dalle persone coinvolte.