Immagina un luogo dove l’arte e l’educazione si incontrano, creando un circolo virtuoso di crescita, empowerment e scoperta.
Il Centro Family Coaching di Viadana è una sperimentazione artistico-pedagogica dove l’Arte diventa motore di trasformazione, di partecipazione, di crescita. Qui, bambini/e e ragazzi/e trovano uno spazio sicuro per esprimersi, scoprire i propri talenti e sviluppare competenze fondamentali per affrontare il futuro.
È un progetto di comunità nato per contrastare la povertà educativa, supportare le famiglie e limitare il disagio di bambini/e, ragazzi/e grazie alla collaborazione e al coinvolgimento di tutte le figure presenti nella loro vita come famiglia, scuola, associazioni sportive e servizi sociali.
Le attività vengono svolte a Viadana, presso l’Oratorio San Pietro il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14.30 alle 17 con l’intento di esportare, nel prossimo futuro, pratiche e teorie anche in altri territori, grazie alla collaborazione tra enti pubblici e privati, associazioni e volontari.
Crediamo in percorsi di ARTvocacy® per DARE VOCE attraverso l’arte, DARE FORMA alla relazione pedagogica e muovere alla PARTECIPAZIONE. Il Centro Family Coaching è un luogo che diventa punto di riferimento, un posto dove ci si sente attesi, ci si sente VISTI e ASCOLTATI, dove l’arte diventa il linguaggio che esprime emozioni e sentimenti del quotidiano, dove attraverso musica, teatro, arti visive e grafica si riscoprono capacità espressive di cui non si è consapevoli.
Grazie all’ArtEducazione bambini/e, ragazzi/e vivono un’esperienza che accende passione, creatività e speranza.
Crediamo che ognuno di loro debba vedersi garantito il diritto alla bellezza, all’arte e all’educazione di qualità, indipendentemente dalla condizione sociale.
Per questo uniamo la forza dell’arte e il supporto educativo per trasformare fragilità in opportunità e risorse che possano a loro volta creare bellezza nel mondo.
Il CENTRO FAMILY COACHING è un progetto di comunità promosso dall’Azienda Speciale Consortile Oglio Po – sostenuto da Fondazione Comunità Mantovana, da diverse organizzazioni del territorio e da Fondi Ministeriali – che, nell’ottica di implementare le attività arteducative e di ARTvocacy®, a luglio 2023 la gestione è stata affidata a ForMattArt. Vuoi scoprire di più o contribuire a questa rivoluzione educativa? Sostienici e unisciti al nostro percorso di cambiamento!
Se vuoi sostenerci puoi farlo facendo una donazione direttamente da QUI
Sai quali sono i benefici fiscali della tua donazione? Leggi QUI
➡️ Srivici per ricevere informazioni
➡️ Instagram se vuoi seguire le nostre attività