Produzioni

Festival Abbraccia la Meraviglia 2023

Festival Abbraccia la Meraviglia 2023

Festival Abbraccia la Meraviglia per le bambine e bambini del Municipio 4. Abbiamo desiderato uno spazio di creatività, arte e bellezza per sostenere il quartiere, la comunità, la scuola attraverso la creazione di nuovi “spazi” (intesi come luoghi di attivazione delle...

HUG

HUG

Nel 2115 a causa di pandemie e guerre viene emanata una legge che vieta a tutti gli umani qualsiasi contatto fisico... Un video realizzato dalle ragazze e dai ragazzi dell'IC R. Pezzani nei percorsi artistici di ForMattArt all'interno del progetto SCHOOL HUB...

AL LIMITE DEL BOSCO

AL LIMITE DEL BOSCO

Il protagonista del nostro video è il bosco. Un bosco spoglio, ridotto e sparuto, a ridosso di strade e autostrade, con gli orti abbandonati, che, però, si sta riprendendo gradualmente tutti i suoi spazi, a modo suo. Selvaggio. Il racconto si prolunga come fosse la...

AL LIMITE DEL BOSCO

AL LIMITE DEL BOSCO

Siete pronti ad incontrare Cosimo che decide di vivere sugli alberi e non toccare mai la terra? In questi mesi di lavoro, i ragazzi che hanno frequentato le masterclass di teatro danza, video e fotografia, vi aspettano al Museo Salterio il 2 luglio alle 18.30 con una...

Chi sei? Chi cerchi? Mi senti?

Chi sei? Chi cerchi? Mi senti?

La voce che interroga TESEO ha ripreso a sussurrare.. "Chi sei? Chi cerchi? Mi senti?". 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝ì 𝟏𝟒 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 alle ore 20.30, presso la Casa di Reclusione di Vigevano, andrà di nuovo in scena lo spettacolo 𝗣𝗔𝗘𝗦𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗖𝗢𝗡 𝗔𝗟𝗕𝗘𝗥𝗢, 𝗨𝗢𝗠𝗜𝗡𝗜 𝗘 𝗕𝗘𝗦𝗧𝗜𝗘 (𝗥𝗘𝗚𝗡𝗢 𝗦𝗨 𝗧𝗘𝗟𝗔) una...

Living Newspaper. Sfogliando il tempo

Living Newspaper. Sfogliando il tempo

20 maggio 2023, ore 10.00 – 11.30 | Spazi della Biblioteca BraidenseUn viaggio teatrale tra passato, presente e futuro attraverso giornali e periodici nella Biblioteca Nazionale Braidense, percorso artistico, partecipato tra gli archivi della Biblioteca Nazionale...

RUMORE DAL FONDO

RUMORE DAL FONDO

Questo album è il risultato del laboratorio di scrittura Rap realizzato da ForMattArt Aps condotto dal rapper Kiave che ne ha curato la direzione artistica, al Corvetto all’interno di "XYZ Make it Happen" - con capofila con On Impresa Sociale - progetto di attivazione...

ARTÉFICI – CENTRO DI CREATIVITA’ PERMANENTE 

ARTÉFICI – CENTRO DI CREATIVITA’ PERMANENTE 

Ancora una collaborazione artistica tra ForMattArt e Fattoria Vittadini per accompagnare bambini e bambine, del territorio di Rozzano e Zibido San Giacomo, alla scoperta del patrimonio culturale e naturalistico del Parco Agricolo Sud e poi laboratori artistici,...

Rete Dafne ti accoglie con cura

Rete Dafne ti accoglie con cura

Rete Dafne è al tuo fianco se sei vittima di reato. Qualsiasi tipo di reato. Un’équipe interdisciplinare ti offre supporto proponendo percorsi individualizzati. Rete Dafne ti accoglie con cura, Ascoltando il tuo bisogno nel rispetto Della tua privacy. Rete Dafne ti...

PAESAGGIO CON ALBERO, UOMINI E BESTIE (REGNO SU TELA)

PAESAGGIO CON ALBERO, UOMINI E BESTIE (REGNO SU TELA)

Il nuovo anno si apre con un appuntamento importante per la compagnia teatrale Rumore d'Ali Teatro, il debutto dello spettacolo PAESAGGIO CON ALBERO, UOMINI E BESTIE (REGNO SU TELA)Venerdì 27 gennaio 2023 alle ore 20.00Casa di Reclusione di Vigevano (PV) Venerdì 27...

SOSTIENI ForMattArt


Crediamo che attraverso l’Arte, la Cultura e la Bellezza si possa  favorire  la creazione di un sistema di connessioni tra realtà territoriali capaci di cooperare tra loro e di sostenere processi di coesione, promozione e trasformazione del contesto sociale, attivando percorsi culturali propositivi e trasformativi delle persone coinvolte e dei territori in cui vivono.

ForMattArt svolge principalmente le sue attività in 3 aree: Percorsi ArtEducativi – Formazione – Produzioni spettacoli 

ForMattArt è una Associazione culturale di Promozione Sociale, iscritta  al registro provinciale delle associazioni senza scopo di lucro sezione F – AP, fondata nel 2011. L’Associazione promuove  attività finalizzate alla solidarietà sociale, della cultura, dell’educazione e  formazione, della tutela dei diritti e della cultura del dono. Per i progetti promossi,  l’Associazione si occupa, della direzione artistica, della direzione organizzativa e del fundraising.